Natale 2019
Calice benvenuto
Ribolla Gialla Brut Azienda Valentino Butussi
Saluto cucina
Patè di fegatini di pollo con pan brioche mostarda di cipolla e caviale di aceto balsamico
Antipasto
Cannolo fritto di baccalà mantecato, castagne e salsa agrodolce alla camomilla
Primi
Vellutata di zucca alla liquirizia e funghi Shiitake
Risotto mantecato al formaggio Frant con raguttino di gallo e tartufo nero
Piccola pausa
Rinfrescante agli agrumi
Secondo
Coscetta d’anatra al “Figo moro” da Caneva, purè di patate alla curcuma e Rosa di Gorizia
Dolce
Frutta esotica e zabaglione al “Ratafia” di Ribolla Gialla Azienda Collavini
La tradizione
Panettone artigianale “Panificio Bacchetti” servito caldo
Moscato spumante Azienda Perone
Caffè
€ 57.00 escluso vini e bevande
GUSTOSI AUGURI DI BUON NATALE
GIULIANA, ROBERTO E MATTEO
San Silvestro 2019
Calice di benvenuto
Franciacorta rosè Azienda Mirabella
Saluto della cucina
Sandwich di tartare di Fassona
Antipasto
“Nuova busara” di crostacei, sedano e mela verde
Primi
Cremoso al Cren, salsiccia affumicata della Carnia, lenticchie e riduzione di Schioppettino di Prepotto Azienda Petrussa
Risotto mantecato alla burrata di Corato, cime di rapa e gelato all’acciuga del Mar Cantabrico
Secondo
Filetto di cinghiale alla “Rossini in Friuli” e tartufo nero
Dolce
Sbrisolona, “Dolce latte” e gelato ai pop corn caramellati
Il caffè servito al bar
€ 100.00 escluso bevande
Compreso calice di benvenuto e caffè
Vini e bollicine in abbinamento alla carta
Buon Anno nuovo 2020
* In alternativa al cinghiale: filetto di maiale Iberico *
Carciofi fritti alla romana con salsa olandese, chutney ai datterini e bergamotto, “caviale” di prosciutto crudo D’Osvaldo
Vino consigliato: Ribolla Gialla La Viarte
Puntarelle con cremoso di burratina pugliese di Corato, vinaigrette al pomodoro, castagne tostate, tuorlo sodo e bagnetto di acciughe del Mar Cantabrico
Vino consigliato: “Leiende” Friulano La Viarte
Zuppa di funghi, gnocchi di pane al pino mugo, cuore di porro e fumo
Vino consigliato: Schioppettino di Prepotto La Viarte
Maccheroncini con ragù di cipolla di Cavasso e spuma di formaggio Asin
Vino consigliato: Refosco dal Peduncolo Rosso La Viarte
Risotto mantecato al formaggio Blu di Ramandolo, “maionese” all’olivello spinoso, fave di cacao e aceto balsamico tradizionale
Vino consigliato: Merlot Riserva La Viarte
Idea di ossobuco alla Milanese, salsa di riso allo zafferano di San Quirino, “Gremolada” con limone e salvia
Vino consigliato: Tazzelenghe La Viarte
Trancio di Dentice con purè di fave, cime di rapa, crumble di olive e salsa alla camomilla
Vino consigliato: Sauvignon La Viarte
LA VIARTE
L’azienda agricola La Viarte è stata fondata nel 1973, nel piccolo comune di Prepotto, lungo la Valle del fiume Judrio, in provincia di Udine. Si estende su una superficie di circa 41 ettari, di cui però solo 26 sono dedicati alla produzione di vino: i rimanenti 15 ettari sono occupati da boschi magnifici e storici, che la proprietà considera fondamentali per il mantenimento dell’ecosistema. La Viarte è infatti una realtà che pone alle radici della propria produzione il rispetto: per la terra, per il vento, per il bosco e per gli uomini che da anni hanno camminato fra questi filari, situati nella zona collinare dei Colli Orientali del Friuli. Un rispetto che non è solo espresso a livello teorico, ma che si concretizza nell’adozione di pratiche naturali innovative, certificate dal Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura e dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che consentono di adottare efficienti sistemi idrico-nutritivi, al fine di favorire la naturale fertilità dei terreni.
BIANCHI
Pinot Grigio La Viarte
Profuma di prati primaverili, frutta fresca e agrumi. Gusto secco, fresco e persistente.
“Liende” Friulano La Viarte
Profumo potente, per certi versi cremoso con note di fiori bianchi e mela accompagnati dal tipico sentore di mandorla amara. Di ottima tempra e struttura, unite ad una spiccata tipicità ed ottima beva.
Ribolla Gialla La Viarte
Profumo ampio e sicuro, singolare, con delizioso sentore di scorzette d’agrumi, timo e pesca bianca. Gusto pieno e sicuro, delicatamente sapido e fresco, con una buona acidità, carattere tipico della Ribolla.
Sauvignon La Viarte
Profumo intenso, estremamente ricco. Particolarmente avvertiti i sentori di peperone, agrumi, kiwi, e leggera salvia, gelsomino e bergamotto. Gusto secco, intenso e giustamente aromatico.
ROSSI
Merlot Riserva La Viarte
Profumo avvolgente con tipico sentore di viola e marasca, terra bagnata, frutta in confettura, legni aromatici e spezie. Gusto morbido e lunghissimo, corposo, dal carattere deciso.
Schioppettino di Prepotto La Viarte
Profumo di ciliegia matura e humus avvolti da toni fumé e speziati di pepe rosa. Sapore asciutto, fresco, di buona struttura e carattere deciso, con tipica nota pepata finale. Appagante e godibile.
Refosco dal Peduncolo Rosso La Viarte
Profumo vinoso, schietto e deciso, tipico sentore di sottobosco. Gusto complesso e intenso, tra cioccolato, caffè, alloro secco e prugne sciroppate. Saporito e persistente.
Tazzelenghe La Viarte
Profumo ampio, piacevole, con richiami a cioccolato, tabacco, legno arso, corteccia e fitto di confetture. Gusto caldo ed avvolgente e dal tannino deciso, ma rotondo.
- PROSCIUTTO CRUDO
Prolongo San Daniele
La sua bontà e il magico equilibrio derivano in parte dall’aria di San Daniele del Friuli, che consente la stagionatura naturale, e in parte da un‘antica tradizione artigianale
D'Osvaldo di Cormòns
I prosciutti vengono stagionati in modo naturale dai 16 ai 24 mesi, caratterizzati da un delicato profumo di affumicato, ed al gusto mantengono una squisita dolcezza
- TAGLIERE MISTO DEGUSTAZIONE
con selezione di salumi regionali e la nostra giardiniera
- FRICO CON PATATE
Il Frico non è un formaggio, ma una specialità culinaria, che si prepara con il Montasio D.O.P. Al tempo rappresentava il pasto povero di boscaioli e contadini che utilizzavano i resti del formaggio
- SELEZIONI DI FORMAGGI MISTI FRIULANI
con mostarda di pere, gelatina di vino rosso Refosco, miele e polenta
- ANTIPASTO MISTO DI PESCE CRUDO
con scampi, gamberi, carpaccio di branzino, tartar di tonno, salmone marinato all'aneto
- INSALATA DI TROTA FIL DI FUMO
Utilizziamo solo le trote allevate in acque limpide e cristalline del Friuli Venezia Giulia accuratamente selezionate dall‘azienda „Friultrota“ di San Daniele
- CARPACCIO DI MANZO MARINATO
con rucola e Grana o pere e Montasio
- ORZOTTO DEL GIORNO
con verdure di stagione
- CJARSONS ALLA CARNICA
La pasta viene fatta con le patate e il ripieno è costituito da erbe spontanee, farina di carruba, mentuccia, il tutto condito con burro, cannella e ricotta affumicata grattugiata
- GNOCCHI DI SUSINE
Si tratta di scrigni di pasta di patate ripieni di susine dal croccante cuore dolce di pane tostato, zucchero e cannella.
- LINGUINE CON BOTTARGA DI TONNO
e pomodorini Pachino
- TAGLIATELLE ALL'ARANCIO
con tonno, capperi e olive nere
- LINGUINE CON CROSTACEI ALLA BUSARA
salsa di pomodoro piccante
- RIGATONI
con pomodoro fresco, salsiccia e pesto di rosmarino
- GUANCIALE DI MANZO BRASATO AL REFOSCO
Cipolla rosolata, guancette di manzo imbiondite, spolverate con paprica e bagnate con abbondante vino rosso Refosco. Servito con polenta morbida e sfoglia di mais
- CONIGLIO IN CORTILE DI GIANNI DELL‘AZIENDA AGRICOLA SCAGNETTI
Coniglio a pezzi in infusione per 24 ore in aceto bianco. Sofritto di cipolla, sedano e qualche foglia di alloro in abbondante vino bianco. A fine cottura una spolverata con un trito di erbe aromatiche: rosmarino, salvia e timo. Servito con polenta grigliata
- COSCIA D'OCA
con patate, pere e la sua mostarda piccante
- FILETTO DI BRANZINO
con pomodorini, olive, capperi e patate al forno
- PIATTO VEGANO
involtini di melanzana gratinati ripieni di verdure e tofu su vellutata di pomodoro
- TAGLIATA DI TONNO AI FERRI
sulle misticanze e pomodoro datterino
- TAGLIATA DI MANZO „BLACK ANGUS“ CUBEROLL
al rosmarino con patate al forno
- TAGLIATA DI POLLO RUSPANTE DALL‘AZIENDA AGRICOLA CALLIGARIS
con pomodorini, rucola e grana
- FIORENTINA DI PEZZATA ROSSA FRIULANA
condita con sale di Pirano (gr. 500/1200) e contorno a scelta
- FILETTO DI MANZO IRLANDESE
con patate al forno (gr. 250)
- VERDURE ALLA GRIGLI - SPADELLATE
- VERDURE COTTE
- PATATE AL FORNO
- INSALATA MISTA
- CREMA MASCARPONE
con millefoglie ai frutti di bosco
- TORTINO AL CIOCCOLATO
con cuore di cioccolato caldo e salsa all'arancio
- CREMA MASCARPONE
al cioccolato fondente
- STRUDEL DI MELE
con gelato alla vaniglia e cannella
- CREMA CATALANA
servita con zucchero di canna croccante
- GELATO ALLA VANIGLIA
con frullato di lamponi caldi
- CARPACCIO D'ANANAS
con gelato alla vaniglia, fragole fresche, qualche goccia di Gran Marnier
- GELATO ALLA VANIGLIA
con frutti di bosco freschi
- TIRAMISÙ ALLA NOCCIOLA
"destrutturato"
- SORBETTO AL LIMONE
(sgroppino)
- SORBETTO AL RUM
(da bere) gelato alla vaniglia, rum, liquore al caffé
- SORBETTO ALL'ARANCIO
con liquore Grand manier
- SORBETTO AL CALVADOS
(a cucchiaio) gelato alla mela verde e zenzero con distillato di mele
- FRUTTI DI BOSCO
al succo d'arancio e zucchero di canna
- COMPOSIZIONE DI FRUTTA FRESCA
a pezzettoni
- ANANAS
al Gran Marnier